Arnica Montana Tintura Madre è un rimedio omeopatico ottenuto dalle fioriture di Arnica montana.
Tradizionalmente utilizzato per trattare contusioni, dolori muscolari e per favorire il recupero da traumi fisici come distorsioni e contusioni.
Arnica montana è nota anche per le sue proprietà lenitive, antinfiammatorie e decongestionanti, che la rendono utile per trattare anche gonfiori e irritazioni cutanee legate a infortuni.
Viene utilizzata principalmente per ridurre il dolore e i sintomi legati a lesioni, senza interferire con il processo di guarigione naturale del corpo.
La tintura madre è una forma concentrata di estratto di pianta, che viene diluita e assunta in gocce, consentendo una somministrazione precisa e facilmente adattabile alle necessità del paziente.
Come si assume: Si consiglia l'assunzione di 30-40 gocce per un massimo di 3 volte al giorno, non superando le 120 gocce giornaliere.
Composizione:
- Principio attivo: Arnica montana.
- Eccipiente: Alcool etilico.
Effetti collaterali:
Gli effetti collaterali sono rari e possono includere reazioni allergiche cutanee. In caso di sintomi avversi, sospendere l'uso e consultare un medico.
Controindicazioni:
Non utilizzare in caso di ipersensibilità o allergia nota all'arnica o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Evitare l'uso su pelle lesa o su ferite aperte.
Conservazione:
Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini.