Come far passare il mal di denti velocemente: i migliori rimedi naturali
08 aprile

Come far passare il mal di denti velocemente: i migliori rimedi naturali

Il mal di denti è uno dei dolori più fastidiosi e debilitanti che possano colpirci e che sia causato da una carie, da un’infiammazione gengivale, da un ascesso o da un’ipersensibilità dentinale, il risultato è sempre lo stesso: un dolore acuto che sembra impossibile da alleviare. Se non puoi rivolgerti immediatamente a un dentista, esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarti a ridurre il dolore e a trovare un po’ di sollievo in attesa di una cura professionale, vediamo quali.

Uno dei metodi più conosciuti e immediati è l’utilizzo dei chiodi di garofano. Questa spezia, utilizzata da secoli nella medicina tradizionale, contiene eugenolo, una sostanza con proprietà analgesiche e antisettiche. Puoi applicare un chiodo di garofano intero direttamente sulla zona dolorante, tenendolo in posizione per qualche minuto, oppure utilizzare l’olio essenziale diluito in un po’ d’olio di cocco o di oliva per evitare irritazioni. L’effetto intorpidente sarà quasi immediato e il dolore si attenuerà sensibilmente.

Un altro rimedio efficace è il risciacquo con acqua salata. Sciogli un cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua tiepida e utilizza questa soluzione per fare degli sciacqui della durata di 30 secondi. Il sale ha proprietà disinfettanti e aiuta a ridurre l’infiammazione, mentre l’acqua calda favorisce la circolazione sanguigna, accelerando il processo di guarigione. Questo metodo è particolarmente utile in caso di gengive gonfie o piccole infezioni.

Anche il freddo può essere un grande alleato contro il mal di denti. Applicare una borsa del ghiaccio avvolta in un panno sulla guancia, vicino alla zona dolorante, può aiutare a ridurre il gonfiore e intorpidire i nervi, alleviando temporaneamente il dolore. Attenzione però a non applicare il ghiaccio direttamente sul dente, soprattutto se hai un’ipersensibilità dentinale, perché potresti peggiorare la situazione.

Tra i rimedi meno conosciuti ma ugualmente efficaci c’è l’aglio. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, può essere un ottimo alleato contro il mal di denti. Schiaccia uno spicchio d’aglio fresco per estrarne il succo e applicalo direttamente sulla zona interessata e se il sapore è troppo forte, puoi mescolarlo con un po’ di sale per attenuarne l’intensità.

Anche la menta piperita, sotto forma di olio essenziale o di foglie fresche, può offrire un sollievo immediato. L’olio essenziale di menta ha un effetto rinfrescante e analgesico, mentre le foglie fresche, masticate delicatamente, rilasciano sostanze che aiutano a ridurre l’infiammazione.

Se il dolore è accompagnato da gonfiore, un impacco di tè nero può essere d’aiuto. Grazie al contenuto di acido tannico, il tè nero ha proprietà astringenti e antinfiammatorie. Applica una bustina di tè umida e fredda sulla zona dolorante per qualche minuto e noterai un miglioramento.

Infine, da menzionare sono anche le erbe come la calendula o l’aloe vera, entrambe conosciute per le loro proprietà lenitive e cicatrizzanti. Un gel a base di aloe vera applicato direttamente sulla gengiva infiammata può ridurre il dolore e favorire la guarigione.

Ricorda però che questi rimedi naturali sono soluzioni temporanee e non sostituiscono una visita dal dentista. Se il dolore persiste o peggiora, è fondamentale rivolgersi a un professionista per evitare complicazioni più gravi; nel frattempo, però, questi metodi possono aiutarti a sopportare meglio il fastidio e a ritrovare un po’ di serenità.