-
Alimentazione e Integratori
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Altro
- Rimedi
- Blog
Carie: come si può intervenire?
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
- Farmaci da Banco +-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
La carie è una patologia degenerativa del dente, che coinvolge nello specifico smalto e dentina, ma che può estendersi fino alla polpa e provocare danni, anche irreversibili.
Ne soffrono moltissime persone in tutto il mondo possiamo operare una prima distinzione tra donne (il 55%) e uomini; inoltre il Sud fa rilevare una maggioranza di carie rispetto al centro e al Nord.
Sono i microrganismi presenti nel cavo orale che portano a lungo andare a placca e tartaro, che a loro volta sono i motori principali delle carie. Esse possono distinguersi a seconda della profondità dello strato coinvolto, per cui abbiamo:
• Carie superficiale: è quella del primo stadio laddove viene intaccato e demineralizzato lo smalto;
• Carie penetrante: è quella del secondo stadio, quando viene interessata anche la polpa del dente, con tutte le conseguenze del caso.
Cause e cura della carie
Alla base delle carie vi sono sostanzialmente una cattiva igiene orale, un’alimentazione sbagliata, un’alterazione del flusso salivare e l’abuso di fumo.
Una volta constatata la presenza di una carie, è opportuno agire onde evitare un irreversibile indebolimento del dente. Il dentista di solito provvede con l’otturazione del dente, asportando la parte cariata e sostituendola, oppure con la devitalizzazione, che porta alla rimozione definitiva della polpa.
Per arginare il più possibile l’eventualità di carie, bisogna osservare una serie di buone regole:una buona igiene orale con dentifrici al fluoro, filo interdentale e collutorio, un’alimentazione sana, l’eliminazione del fumo, controlli periodici dal dentista.
sconto del 5%
Eurofarmacia
Strada Genova 264
10024 - Moncalieri (TO)
Lunedì - Venerdì:
9:00-16:00
Servizio clienti



