-
Alimentazione e Integratori
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Altro
- Rimedi
- Blog
Prevenire e curare l’irritazione da pannolino
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
- Farmaci da Banco +-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
L’irritazione da pannolino è un’infiammazione della pelle del sederino e dei genitali che riguarda esclusivamente i neonati di età compresa tra i 9 e i 12 mesi. Com’è facile intuire, si tratta di una dermatite causata dall’uso dei pannolini, caratterizzata da rashcutaneoe pelle gonfia e calda al tatto. Tuttavia la cosa non deve destare preoccupazione, visto che si può ovviare facilmente con pomate apposite, a meno che non si tratti di batteri o funghi, ma parliamo di casi rari. L’irritazione da pannolinoè la diretta conseguenza del ristagno di feci e urine, motivo per cui anche la semplice dermatite irritativa, spesso transitoria, deve essere debitamente trattata perché si presta ad infezioni batteriche e fungine.
Cause e sintomi della dermatite da pannolino
L’irritazione da pannolino si presenta sotto forma di violento sfogo cutaneo, alla cui origine possono esserci diversi motivi e nello specifico:• Variazione dell’alimentazione del piccolo, che può portare al cambiamento di consistenza e qualità delle feci sì da provocare arrossamenti nei neonati nella parte a contatto con il pannolino;
• Alimentazione allergizzante della madre: cibi consumati durante l’allattamento possono irritare il bambino attraverso le feci;
• Ristagno di feci e urine nel pannolino: è opportuno cambiare il pannolino frequentemente;
• Pelle sensibile del neonato;
• Assunzione di antibiotici (sia per il bimbo che per la madre che allatta)
• Proliferazione di batteri e funghi nella zona interessata;
• Allergia ai materiali del pannolino;
• Strofinamento continuo della pelle a contatto col pannolino;
• Seborrea.Come ovviare all’infiammazione da pannolino?
Risulta sempre valida la prevenzione che in questo caso contempla il tenere il sederino del piccolo sempre asciutto e pulito, lavare ed asciugare bene il bambino a ogni cambio, evitando di stringere troppo i pannolini.Una volta escluse infezioni batteriche o fungine, si possono usare contro l’irritazione da pannolinopomateantinfiammatorie che non necessitano di prescrizione medica. La zona arrossata deve restare sempre asciutta e pulita, così come il pannolino deve essere sempre cambiato in tempi brevi. È opportuno lavare la zona solo con acqua e, solo in seguito, con detergenti neutri, tamponando l’asciugamano senza strofinare e infine applicando un velo di crema lenitiva.
L’intervento del pediatra è invece consigliato in caso di infezioni micotiche e batteriche, da curare con farmaci specifici contro miceti e batteri che potrebbero essersi moltiplicati nella zona infiammata. Da evitare, invece, è l'utilizzo di creme a base di corticosteroidi, perché possono dare effetti collaterali e se è vero che in un primo momento inducono un miglioramento dei sintomi, appena se ne sospende l’uso la dermatite tende a ricomparire.
sconto del 5%
Eurofarmacia
Strada Genova 264
10024 - Moncalieri (TO)
Lunedì - Venerdì:
9:00-16:00
Servizio clienti



