Il Vaccinium Vitis Macerato Glicerico di Boiron è un integratore alimentare formulato con estratto glicerinato di mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea L.), una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Ericaceae.
Questo integratore è indicato per favorire il benessere dell’apparato gastrointestinale, delle vie urinarie, dei vasi arteriosi e arteriolari, dei genitali femminili e dell’apparato osteoarticolare. In particolare, il principio attivo del mirtillo rosso previene l’adesione dei batteri, bloccandone l’azione e favorendone l’escrezione lungo le vie di drenaggio dell’organismo.
Composizione:
Il prodotto è composto da estratto glicerinato di mirtillo rosso, contenente glicerolo, alcol (39% vol) e acqua, ottenuto dai giovani getti di Vaccinium vitis-idaea L.
Modalità d’uso:
Per adulti e ragazzi al di sopra dei 12 anni, si consiglia l’assunzione di 5 ml da una a tre volte al giorno, utilizzando il bicchiere dosatore incluso, diluendo il prodotto in una piccola quantità d’acqua.
Avvertenze:
È importante non superare la dose giornaliera raccomandata.
Gli integratori alimentari non devono essere considerati come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano.
Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Si sconsiglia l’uso in caso di sensibilità a uno dei componenti.
Non utilizzare in gravidanza e durante l’allattamento senza consultare un medico.
Conservazione:
Conservare il prodotto al riparo dalla luce, dal calore e dall’umidità. La validità a confezionamento integro è di 36 mesi.
Approfondimenti e curiosità:
Tradizionalmente, il mirtillo rosso è stato utilizzato per le sue proprietà astringenti e antisettiche, comuni a tutte le Ericacee come corbezzolo, uva ursina e mirtillo nero. Le foglie della pianta sono ricche di arbutina e sono dotate di una spiccata attività antisettica a livello delle vie urinarie, mentre i frutti essiccati possiedono proprietà astringenti. L’impiego del gemmoderivato risulta prezioso sia nel trattamento della stipsi sia in quello delle coliti, come colon irritabile, colite spastica e meteorismo.