• ZIRTEC DECONG ANT6CPR5+120MG -35%
(le immagini sono puramente indicative)

ZIRTEC DECONG ANT6CPR5+120MG

  • Disponibilità: Disponibile
  • Produttore: UCB PHARMA SpA
  • Codice articolo: 031224037
  • Punti fedeltà: 10
  • Quantità massima ordinabile: 20

ATTENZIONE: In caso di esaurimento scorte, l'ordine potrebbe subire un ritardo sui normali tempi di evasione.

Gentile cliente: ti ricordiamo che l'abuso di farmaci da banco può avere conseguenze gravi sulla tua salute. Se senti il bisogno di usare farmaci OTC o SOP più spesso o in dosi maggiori di quelle raccomandate, parlane con il tuo medico o farmacista.

Che cos’è e a che cosa serve
Naristar compresse a rilascio prolungato contiene due principi attivi: cetirizina dicloridrato, che è un antistaminico (blocca l'istamina, una sostanza liberata nell'organismo quando avviene una reazione allergica o infiammazione) e pseudoefedrina cloridrato (un vasocostrittore che decongestiona la mucosa nasale).

Naristar serve a dare sollievo dai sintomi dell'infiammazione acuta della mucosa nasale (rinite acuta) quali naso chiuso, naso che cola, prurito nasale e/o oculare e lacrimazione.

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non prenda Naristar
• se è allergico a cetirizina, pseudoefedrina, efedrina, alle piperazine o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
• se ha la pressione del sangue molto alta (ipertensione grave) o ha gravi problemi a livello delle arterie coronarie che irrorano il cuore (malattia coronarica grave);
se ha gravi problemi renali (grave insufficienza renale);
• se la tiroide funziona troppo e il problema non è sotto controllo (ipertiroidismo non controllato);
• se ha gravi disturbi del ritmo cardiaco (aritmia grave);
• se ha un tumore chiamato feocromocitoma;
• se soffre di pressione troppo alta all'interno dell'occhio (elevata pressione intraoculare o glaucoma);
• se ha problemi nell'urinare (ritenzione urinaria);
• se ha avuto un problema ai vasi del sangue del cervello chiamato ictus;
• se è a rischio di sviluppare una emorragia cerebrale (ictus emorragico);
• se sta prendendo diidroergotamina;
• se è in trattamento con alcuni antidepressivi chiamati inibitori delle monoaminossidasi (IMAO) o li ha presi entro le ultime due settimane (vedere "Altri medicinali e Naristar");
• se è in gravidanza;
• se sta allattando con latte materno;
• nei bambini con meno di 12 anni.

Avvertenze e precauzioni
Prenda Naristar solo per trattamenti di breve durata (vedere paragrafo 3).

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Naristar se:
• ha il diabete;
• la sua tiroide funziona troppo (ipertiroidismo);
• ha la pressione alta del sangue;
• ha il cuore che batte troppo velocemente (tachicardia) oppure che batte in maniera irregolare (aritmia cardiaca);
• soffre di cuore perché le arterie coronarie che lo irrorano non forniscono sangue a sufficienza (cardiopatia ischemica);
• ha una condizione medica in cui l'attività del medicinale può generare problemi, in pazienti con predisposizione alla ritenzione urinaria (es. lesione del midollo spinale, iperplasia prostatica, ipertrofia prostatica o ostruzione del deflusso vescicale) in quanto Naristar può aumentare il rischio di ritenzione urinaria;
• ha il fegato e/o i reni che non funzionano bene (insufficienza epatica o renale moderata);
• ha la prostata ingrossata (ipertrofia prostatica) o se ha problemi a urinare;
• è a rischio di ipercoagulazione come nella malattia infiammatoria intestinale;
• ha più di 65 anni.

E' richiesta cautela nell'uso di Naristar se è in trattamento con medicinali che potrebbero predisporre all'insorgenza di ictus emorragico, quali altri medicinali decongestionanti nasali; medicinali che riducono la dilatazione dei vasi sanguigni (vasocostrittori) e altri medicinali che potrebbero modificare l'effetto di Naristar (vedere "Altri medicinali e Naristar").

Con Naristar possono verificarsi improvviso dolore addominale o sanguinamento rettale, a causa di un'infiammazione del colon (colite ischemica). Se manifesta questi sintomi gastrointestinali, interrompa l'uso di Naristar e contatti il medico o chieda immediatamente assistenza medica. Vedere paragrafo 4.

Con Naristar potrebbe verificarsi una riduzione del flusso sanguigno al nervo ottico. Se si verifica un'improvvisa perdita della vista, interrompa l'assunzione di Naristar e si rivolga immediatamente al suo medico o a una struttura di assistenza sanitaria (vedere paragrafo 4).

Se si manifestano febbre e comparsa di numerose piccole bolle, sospenda il trattamento con Naristar e contatti il medico.

Se è in lista per un test per l'allergia, avvisi il medico perché deve interrompere l'assunzione di Naristar per alcuni giorni prima del test. Questo medicinale può alterare i risultati del test per l'allergia.

Bambini
Non dia questo medicinale a bambini di età inferiore ai 12 anni.

Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Naristar può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Può notare i seguenti effetti indesiderati:

Comune (può interessare fino a 1 persona su 10):
battito cardiaco accelerato, bocca secca, nausea, debolezza (astenia), capogiro, sonnolenza, mal di testa,vertigine, nervosismo, insonnia;

Non comune (può interessare fino a 1 persona su 100):
agitazione, ansia;

Raro (può interessare fino a 1 persona su 1000):
disturbi del ritmo cardiaco, reazioni di ipersensibilità (compreso shock anafilattico), convulsioni, tremore, allucinazioni, pallore, pressione alta, vomito, alterazione della funzione del fegato, disturbi nell'urinare, cute secca, eruzione cutanea, sudorazione eccessiva, orticaria;

Molto raro (può interessare fino a 1 persona su 10000):
eruzione fissa da medicinali, edema angioneurotico (reazione allergica grave che causa gonfiore del viso o della gola), collasso circolatorio, infiammazione del colon a causa di insufficiente afflusso di sangue (colite ischemica), evento cerebrovascolare (ictus), psicosi, alterazione del gusto;

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):
aggressività, stato confusionale, depressione, tic, comportamento caratterizzato da entusiasmo ed eccitazione (euforia), idea suicida, parestesia, irrequietezza, contrazioni involontarie dei muscoli che costringono alcune parti del corpo ad assumere posture o movimenti anormali e spesso dolorosi (distonia), alterazioni dei movimenti (discinesia), perdita della memoria (amnesia), compromissione della memoria, sincope, disturbo dell'accomodazione (disturbo oculare), visione offuscata e difficoltà nel mettere a fuoco, prolungata dilatazione anomala delle pupille, dolore agli occhi, compromissione della visione, intolleranza anomala alla percezione visiva della luce, riduzione del flusso sanguigno al nervo ottico (neuropatia ottica ischemica), occhi in posizione fissa, palpitazioni, pressione bassa del sangue, respirazione difficoltosa (dispnea), diarrea, fastidio addominale, perdita involontaria di urina, difficoltà ad urinare (ritenzione urinaria), disfunzione erettile, gonfiore dovuto ad accumulo di liquidi, malessere, gravi reazioni cutanee caratterizzate da febbre e numerose piccole pustole superficiali circondate da ampie aree arrossate, prurito, infiammazione del fegato (epatite) causata da cetirizina.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.